Twitter commenta finalmente le fughe di notizie, affermando che i dati non sono stati rubati
L’azienda afferma di non aver trovato alcuna prova che i dati siano stati ottenuti sfruttando una vulnerabilità dei suoi sistemi.
L’azienda afferma di non aver trovato alcuna prova che i dati siano stati ottenuti sfruttando una vulnerabilità dei suoi sistemi.
Misure di sicurezza informatica e relativo monitoraggio SLIVER, un framework di sicurezza offensivo utilizzato dai team di penetration test è utilizzato anche da attori di minaccia che operano con ransomware e cyberspionaggio secondo un recente articolo di sicurezza nel numero di agosto di Tech Republic. Il business dei penetration test e di controllo della sicurezza […]
Le perdite causate da frodi sui pagamenti online supereranno un totale di 343 miliardi di dollari nel periodo 2023-2027. Lo prevede la società di analisi Juniper Research
Oltre 3,5 milioni di accessi e circa 300mila utilizzi nel 2021 dei servizi digitali messi a disposizione dal Comune: una enorme mole di dati da gestire e difendere dal cyber crime per realizzare la transizione digitale del Comune di Firenze, ottimizzando i servizi ai cittadini e tenendo alta la guardia sulla cybersecurity.
Secondo un’elaborazione Unioncamere-Infocamere prosegue la crescita degli addetti. Lombardia, Lazio e Trentino rappresentano il 62% di tutto il settore
La rete Ronin ha confermato che il collegamento è stato sfruttato per ETH 173.600 e USDC 25,5 milioni, che ora vale circa 617 milioni di dollari.