Twitter commenta finalmente le fughe di notizie, affermando che i dati non sono stati rubati
L’azienda afferma di non aver trovato alcuna prova che i dati siano stati ottenuti sfruttando una vulnerabilità dei suoi sistemi.
L’azienda afferma di non aver trovato alcuna prova che i dati siano stati ottenuti sfruttando una vulnerabilità dei suoi sistemi.
Misure di sicurezza informatica e relativo monitoraggio SLIVER, un framework di sicurezza offensivo utilizzato dai team di penetration test è utilizzato anche da attori di minaccia che operano con ransomware e cyberspionaggio secondo un recente articolo di sicurezza nel numero di agosto di Tech Republic. Il business dei penetration test e di controllo della sicurezza […]
Incrociando i dati di 3 ricerche pubblicate recentemente, si scopre che gli attacchi e gli incidenti registrati dalle industrie sono in aumento, ma anche che è giunto il momento di porre rimedio alle vulnerabilità native di prodotti caratterizzati spesso per la loro “insecurity by design”
Oltre 3,5 milioni di accessi e circa 300mila utilizzi nel 2021 dei servizi digitali messi a disposizione dal Comune: una enorme mole di dati da gestire e difendere dal cyber crime per realizzare la transizione digitale del Comune di Firenze, ottimizzando i servizi ai cittadini e tenendo alta la guardia sulla cybersecurity.
Secondo un’elaborazione Unioncamere-Infocamere prosegue la crescita degli addetti. Lombardia, Lazio e Trentino rappresentano il 62% di tutto il settore
Secondo una nuova ricerca di mercato dal titolo, “IoT Security Market by Component (Solutions, Services), Type (Network Security, Cloud Security), Deployment Mode, Organization Size, Application (Smart Manufacturing, Smart Retail), End-use Industry (Manufacturing, Retail e altri)- Previsioni globali al 2029”; da Meticulous Research, il mercato globale della sicurezza IoT dovrebbe crescere a un CAGR del 21,2% […]